L’uomo più forte del mondo: ma quanto guadagna?
Il Guinness World Record è la fonte ufficiale dei record mondiali e una delle categorie più amate di tutti i tempi è quella dell’uomo più forte del mondo.
Ma chi è questo uomo forte e quanto guadagna?
Partiamo dal vincitore degli ultimi 4 anni, Hafthor Bjornsson, meglio conosciuto come “The Mountain” di Game of Thrones. Islandese di 2,05m e 200kg è stato incoronato come l’uomo più forte del mondo nel 2018, 2019, 2020 e 2021. Bjornsson ha una stima di guadagno di circa 2,5 milioni di dollari all’anno grazie a sponsorizzazioni, apparizioni in TV e competizioni.
Tuttavia, i guadagni degli atleti forti variano notevolmente in base alla loro posizione nella classifica, alla loro visibilità mediatica e alle sponsorizzazioni ottenute. Ad esempio, Eddie “The Beast” Hall, vincitore del 2017, guadagna circa 500.000 dollari all’anno, nonostante non abbia mai avuto la stessa esposizione mediatica di Bjornsson.
Ma le opportunità finanziarie non riguardano solo i vincitori del Guinness World Record. Anche i concorrenti di medio livello possono guadagnare buoni soldi grazie all’utilizzo dei social media e delle sponsorizzazioni. Ad esempio, Nick Best, che ha gareggiato 10 volte nel Campionato del Mondo degli Uomini Forti, guadagna circa 250.000 dollari all’anno grazie alla sponsorizzazione di marchi di integratori alimentari e brand di abbigliamento sportivo.
Inoltre, oltre alle sponsorizzazioni, gli atleti forti possono anche guadagnare con i loro gym. Ad esempio, Dimitar Savatinov, ex vincitore del campionato americano di uomini forti, ha aperto il suo studio specializzato in allenamento pesi e funzionale, che, oltre ad essere redditizio, aumenta anche la sua visibilità mediatica.
Insomma, essere l’uomo più forte del mondo può portare a opportunità finanziarie interessanti per coloro che sono disposti a dedicare tempo ed energie ai loro profili social e alle loro sponsorizzazioni. Tuttavia, guadagnare un buon stipendio come atleta forte richiede anche competenze manageriali e una forte rete di contatti.
In conclusione, non c’è dubbio che l’essere l’uomo più forte del mondo porti grandi opportunità finanziarie e promozionali. Tuttavia, per capitalizzare queste opportunità, è necessaria una gestione oculata e una buona strategia di marketing personale.