L’uomo più forte del mondo e la sua monetizzazione
Il mondo dello sport è sempre stato un terreno fertile per la monetizzazione, ma esiste un’area finora poco sfruttata: quella dei record mondiali. Un astuto imprenditore russo, il magnate degli affari Dmitry Khaladzhi, ha capito questo potenziale e ha creato uno dei brand più eccitanti dell’intero panorama sportivo internazionale: il World’s Ultimate Strongman.
Ma come Khaladzhi ha fatto per monetizzare il suo brand? La risposta è semplice: creando eventi ad alta quota in cui i concorrenti si sfidano in prove di forza estremamente impegnative. Dalle autostrade russe alle spiagge Delilah in Giordania, Khaladzhi ha costruito delle vere e proprie arene per mostrare al mondo gli atleti più forti del pianeta.
Il concorrente che ha attirato l’attenzione del pubblico più di tutti è stato Eddie Hall, il britannico che nel 2016 ha stabilito il record mondiale di sollevamento peso con una palla di 500 kg. Come Khaladzhi, anche Hall ha capito l’importanza di cavalcare l’onda del successo. Dopo aver vinto il World’s Ultimate Strongman 2017, ha deciso di lasciare il mondo delle competizioni per concentrarsi sulla creazione di un marchio personale.
Il primo progetto di Hall è stato la creazione di un canale YouTube, The Beast, che in appena due anni ha raggiunto un milione di follower. Ma il vero colpo di genio è stato il lancio dell’applicazione Fit With The Beast, grazie alla quale gli appassionati di fitness possono accedere ai programmi di allenamento di Hall e alla dieta che lo ha portato al successo.
Hall ha dimostrato che lo sport può essere un’attività estremamente redditizia. Dal punto di vista degli sponsor, difatti, nomi come il suo rappresentano una garanzia di visibilità a livello internazionale. E con l’avvento dei social network, gli influencer sportivi possono anche diventare delle vere e proprie celebrità.
In definitiva, la storia di Eddie Hall e del World’s Ultimate Strongman dimostra che la forza fisica può essere associata al successo finanziario. Basta un’idea geniale, un certo coraggio imprenditoriale e un pizzico di creatività per avviare un’attività redditizia nel mondo dello sport. Chi l’avrebbe mai detto che l’uomo più forte del mondo avrebbe anche potuto diventare una delle personalità del web più amate dai suoi fan?