Il finanziamento dietro il nuovo Guinness World Record dell’uomo più forte del mondo

Il mondo degli sport estremi è spesso accompagnato da impressionanti budget e finanziamenti alle spalle, e questo vale anche per il nuovo Guinness World Record dell’uomo più forte del mondo: Cheick Ahmed al-Hassan Sanou, conosciuto come “Iron Biby”.

Il forte atleta ivoriano di 31 anni, che vive in Francia, ha stabilito il nuovo record mondiale nel sollevamento peso in stile strongman il 3 aprile 2021, sollevando incredibili 229 kg (504 libbre) di peso morto dalla piattaforma al Arnold Sports Festival in Ohio, negli Stati Uniti.

Iron Biby si è così guadagnato il titolo di uomo più forte del mondo, ma cosa c’è dietro la sua performance?

Per raggiungere tale risultato, Iron Biby ha dovuto dedicarsi all’allenamento quotidiano e una dieta rigorosa, accompagnata da un costante supporto medico e fisioterapico. Tuttavia, questi sforzi non sarebbero stati sufficienti senza l’aiuto finanziario del suo sponsor principale, “Reebok”.

La celebre casa produttrice di abbigliamento sportivo ha investito nell’atleta ivoriano, fornendo una formazione continua, attrezzature e sostegno finanziario per permettergli di dedicarsi completamente alla sua passione: lo sport estremo e l’esercizio fisico.

Inoltre, Iron Biby non è l’unico vincitore in questa situazione: le società sponsor di atleti di successo come lui, beneficiano di un aumento di visibilità globale grazie alle loro performance e alle competizioni a cui partecipano.

I media e i social network diffondono infatti notizie e video degli atleti e delle loro sponsorizzazioni, permettendo alle aziende di raggiungere un vasto pubblico globale. Non a caso, molti sponsor importanti scelgono gli sportivi più forti o i loro record, come Iron Biby, per associare la propria reputazione alla loro forza e all’impressionante successo ottenuto.

In conclusione, dietro il nuovo Guinness World Record dell’uomo più forte del mondo ci sono sacrificio, dedizione e un forte sostegno finanziario dai soci di Iron Biby. Questo dimostra ancora una volta come lo sport possa essere un’opportunità per le aziende di fare promozione e guadagnare visibilità internazionale.