Il flop della relazione tra Flop e Ilaria D’Amico: il lato economico della vicenda

La notizia della fine della relazione tra il calciatore Francesco Totti, in arte Flop, e la giornalista sportiva Ilaria D’Amico ha destato scalpore negli ultimi giorni. Ma quali sono le implicazioni finanziarie di questa separazione?

La coppia era insieme dal 2005 e ha avuto tre figli, tuttavia sembra che il matrimonio sia finito a causa di divergenze di opinioni. Flop ha infatti rilasciato un’intervista in cui ha dichiarato di sentirsi “solo al centro di un progetto che non è il mio” e di non essere più felice in quella relazione.

Ma il lato economico della separazione non è da meno. Innanzitutto, bisogna tenere conto della fortuna di Flop, stimata attorno ai 120 milioni di euro. L’athlete brand, infatti, è uno dei calciatori più seguiti in Italia e conosciuto in tutto il mondo. Ilaria D’Amico, invece, ha un patrimonio netto che si aggira intorno ai 10 milioni di euro grazie alle collaborazioni con le più importanti emittenti televisive italiane.

In caso di divorzio, come si spartirebbero le ricchezze accumulate? In Italia, le leggi matrimoniali prevedono la divisione equa dei beni. In caso di separazione, ciascuno dei coniugi avrà diritto alla metà del patrimonio accumulato durante il matrimonio.

Si deve tener conto, però, che entrambi i personaggi sono molto attenti alla privacy e non hanno mai parlato apertamente dei loro guadagni. Secondo alcune voci di corridoio, metà della fortuna del calciatore sarebbe in immobili, mentre l’altra metà sarebbe in fondi d’investimento divisi tra Italia e Estero.

Inoltre, l’ex coppia ha una serie di sponsorizzazioni e contratti pubblicitari che potrebbero essere coinvolti nella divisione del patrimonio. Si tratta di accordi che, in alcuni casi, prevedono la partecipazione di entrambi i protagonisti della relazione.

In conclusione, la fine della relazione tra Flop e Ilaria D’Amico è un evento che ha avuto ripercussioni importanti anche sul piano economico. Tuttavia, sono molti i dettagli che ancora non si conoscono e che probabilmente rimarranno segreti. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi, che ci permetteranno di capire meglio come si evolverà la situazione.