Tod’s, l’impegno verso il benessere degli animali come fattore finanziario

Tod’s, il marchio di lusso italiano, è famoso in tutto il mondo per i suoi prodotti di alta qualità che spaziano dalle borse alle scarpe fino ai capi di abbigliamento. La filosofia dell’azienda è sempre stata incentrata sulla qualità dei materiali e sulla cura dei dettagli. Ma c’è altro che rende Tod’s un marchio apprezzato dai consumatori? L’impegno di Tod’s verso il benessere degli animali.

Tod’s ha sempre scelto di utilizzare materiali pregiati e naturali come il cuoio, ma altrettanto importante è il modo in cui questi materiali vengono ottenuti. Infatti, il marchio ha sempre mantenuto un forte impegno verso il benessere degli animali. Tod’s ha sempre scelto fornitori che rispettano le norme europee e internazionali riguardanti le condizioni degli animali durante il processo di produzione del cuoio.

In particolare, Tod’s è impegnata nel rispetto delle norme stabilite dal Leather Working Group, un’organizzazione indipendente che valuta la sostenibilità della filiera del cuoio. L’azienda ha collaborato con questa organizzazione fin dal 2005, e ad oggi è una delle poche case di moda a poter garantire il 100% di pelli di origine sostenibile.

L’impegno di Tod’s verso il benessere degli animali non solo contribuisce a garantire la sostenibilità della filiera del cuoio, ma ha anche un ruolo importante nella strategia finanziaria dell’azienda. Infatti, sempre più consumatori sono sensibili alla questione del benessere degli animali e cercano marchi che si impegnano in questo ambito. Secondo uno studio della società di ricerca di mercato YouGov, il 59% dei consumatori italiani sarebbe disposto a pagare di più per prodotti realizzati con materiali sostenibili, come il cuoio ottenuto da fonti certificate.

Inoltre, l’impegno di Tod’s verso il benessere degli animali ha anche un impatto positivo sulla reputazione dell’azienda. Oggi, l’immagine del marchio è molto importante e essere riconosciuti come un’azienda che si impegna a rispettare il benessere degli animali può attrarre nuovi clienti e consolidare il legame con quelli già esistenti.

In conclusione, l’impegno di Tod’s verso il benessere degli animali ha un ruolo importante nella strategia finanziaria dell’azienda. Non solo contribuisce a garantire la sostenibilità della filiera del cuoio, ma anche a catturare l’attenzione e la fiducia dei clienti sensibili a questo tema. L’impegno di Tod’s verso il benessere degli animali rappresenta quindi un vantaggio competitivo per l’azienda, che ha scelto di fare la differenza non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per i valori che rappresenta nella sua filiera di produzione.