Investire nei fondi che si basano sulle materie prime è una scelta sempre più ambita dagli investitori. La loro varietà di investimenti consente di diversificare il portafoglio e di trarre vantaggio dal momentum delle commodities. Ma tra tante offerte sul mercato, quali sono i migliori fondi sulle materie prime? Scopriamo insieme la nostra selezione!
Perché investire nei fondi sulle materie prime?
I fondi che investono in materie prime possono fornire una copertura contro l’inflazione e un’opportunità di guadagno attraverso i cambiamenti nei prezzi delle commodity. Inoltre, questi fondi possono garantire una maggiore sicurezza rispetto all’acquisto diretto di una materia prima, poiché grazie alla diversificazione del portafoglio è possibile mitigare i rischi di mercato o di eventi esterni.
Per fare una buona scelta, è importante tenere a mente che, come per qualsiasi altro investimento, non è garantito che i fondi sulle materie prime otterranno un guadagno. La selezione del fondo deve essere basata su studi accurati e sulla conoscenza del mercato. Ecco perché abbiamo scelto per voi i migliori fondi sulle materie prime, che offrono una solida base per la vostra strategia di investimento.
1. iShares S&P GSCI Commodity-Indexed Trust (GSG)
Questo fondo è basato sulle principali materie prime dell’economia globale, con una particolare attenzione ai metalli e agli idrocarburi. Offre una solida performance e il supporto dell’enorme potere finanziario di BlackRock, la casa di investimento che lo ha creato. Il fondo ha un rapporto di spesa piuttosto basso, che lo rende attraente per gli investitori che cercano una maggiore esposizione al mercato delle materie prime.
2. iShares MSCI Global Metals & Mining Producers ETF (PICK)
Questo fondo offre un’esposizione all’intera catena di produzione delle materie prime, con particolare attenzione ai metalli preziosi e ai minerali di ferro. Offre una performance solida e una bassa volatilità rispetto ai fondi sulle materie prime basati su singole commodities. Inoltre, è gestito da BlackRock, il che garantisce un’ampia gamma di risorse finanziarie.
3. Invesco Agricultural ETF (DBA)
Questo fondo si concentra sulle materie prime legate all’agricoltura, come il grano, il mais e il cotone. Offre una buona esposizione alla crescente domanda di cibo e di biocarburanti, nonché una protezione contro la volatilità dei prezzi dell’energia. Inoltre, il fondo ha un basso rapporto di spesa e un’ampia liquidità, il che lo rende facilmente negoziabile sul mercato.
4. VanEck Vectors Gold Miners ETF (GDX)
Questo fondo di investimento è incentrato principalmente sui produttori di oro e di altre materie prime legate all’oro. L’oro è spesso considerato un bene rifugio in tempi di incertezza economica, il che rende questo fondo un’opzione interessante per gli investitori che cercano di proteggere il loro portafoglio contro le fluttuazioni del mercato. Inoltre, il fondo offre un’elevata volatilità e una solida performance, il che lo rende un’opzione attraente per coloro che cercano un ritorno più alto.
In sintesi, investire nei fondi sulle materie prime può essere una scelta intelligente per diversificare il proprio portafoglio e proteggerlo dalle fluttuazioni del mercato. Tuttavia, è importante scegliere i fondi sulla base di una valutazione attenta del mercato e delle opportunità di investimento. Questa selezione dei migliori fondi sulle materie prime può fornire una solida base per la vostra strategia di investimento e per proteggere il vostro portafoglio.