L’oro blu: il tesoro nascosto del nostro pianeta
L’acqua è una risorsa primaria per la vita umana e animale, così come per la produzione di molti beni e servizi. Tuttavia, i suoi impatti finanziari e economici vanno al di là di quello che la maggior parte delle persone si immaginerebbe. Molti la chiamano il “tesoro nascosto” del nostro pianeta e noi vediamo il perché.
Economia dell’acqua
L’acqua è diventata una sorta di prodotto commerciale e di investimento, poiché ogni volta che una persona o un’attività economica la consuma, sta effettivamente sostenendo una spesa. Ciò significa che ci sono molte imprese e industrie che cercano di acquistare acqua da altri paesi, anche se costi di trasporto e temperature di conservazione ne rendono il trasporto più costoso.
Inoltre, l’acqua non ha un valore uniforme in ogni parte del pianeta. In alcune regioni, il suo costo è stato gonfiato dagli influenti proprietari terrieri o dalle municipalità o dal fatto di essere presente su terreni privati. Questi fattori aumentano il prezzo dell’acqua e la rendono meno accessibile alle persone che ne hanno bisogno.
Inoltre, il cambiamento climatico ha un impatto sull’acqua. Secondo il rapporto Stern Review sui problemi ambientali, il cambiamento climatico può avere un effetto significativo sulle economie nazionali in tutto il mondo. Ciò può causare perdite di ricchezza, crescita economica e occupazione.
Investire in acqua
Molti investitori scelgono di investire in aziende che forniscono servizi idrici essenziali come la purificazione e la distribuzione dell’acqua. Ma ci sono anche altri modi per investire in acqua. Si può investire in produttori di dispositivi per il trattamento dell’acqua o acquistare azioni di aziende che producono sistemi di irrigazione o di conservazione dell’acqua.
Inoltre, ci sono ETF o fondi comuni di investimento specifici che consentono gli investitori di partecipare alle opportunità di investimento legate alle aziende di fornitura e distribuzione dell’acqua. Questi fondi offrono ai propri clienti portafogli diversificati di azioni di società impegnate nella gestione dell’acqua potabile, come ad esempio la gestione cablata e le reti di distribuzione.
Conclusioni
L’acqua è un tesoro nascosto, non solo per la vita sulla Terra, ma anche per l’economia globale. Siamo di fronte ad un’opportunità di investimento e di crescita economica, ma dobbiamo anche porre molta attenzione alla gestione intelligente e responsabile delle nostre risorse idriche, al fine di garantirne l’accesso per le generazioni future.