Le quotazioni di Mario Schifano nel mercato dell’arte: un investimento sicuro?

Mario Schifano, artista italiano tra i più influenti della seconda metà del XX secolo, continua oggi ad essere uno dei più ricercati nel mercato dell’arte contemporanea. Le sue opere, caratterizzate dalla vivacità cromatica e dallo stile astratto, offrono ai collezionisti un interessante panorama di investimento finanziario.

La quotazione delle opere dell’artista romano è andata costantemente crescendo negli ultimi anni, testimoniando l’interesse che il mercato dell’arte ha nei suoi confronti. Le aste dedicate alle sue opere hanno spesso registrato risultati record, facendo di Schifano una presenza costante tra le opere più quotate della scena artistica italiana.

Quanto costano, dunque, le opere di Mario Schifano? Le cifre sono destinate a far impallidire molti, ma sono in sintonia con la qualità e l’importanza delle opere dell’artista. Ad esempio, il dipinto “Terzo paesaggio” del 1963 è stato venduto all’asta per 4,4 milioni di euro nel 2014, mentre nel 2016 la casa d’aste Sotheby’s ha pagato 5,6 milioni di euro per “Paesaggio con tredici figure”.

Ma l’arte di Schifano rappresenta realmente un investimento finanziario sicuro? La risposta non è scontata. Gli esperti di mercato sottolineano infatti che la quotazione di un’opera d’arte non è mai immutabile, ma varia in base ad una serie di fattori, tra cui la domanda e l’offerta del mercato, le esposizioni internazionali, le retrospettive e la scelta dei collezionisti.

Ciò che è certo è che i prezzi delle opere d’arte, in particolare quelle di artisti di grande levatura, sono destinati ad aumentare col tempo. Tuttavia, investire in arte richiede un’approfondita conoscenza del mercato e una certa predisposizione al rischio.

Per questo motivo, si consiglia di affidarsi a professionisti del settore, come consulenti ed esperti d’arte, che possono fornire una migliori consulenza sui potenziali investimenti. In generale, è sempre bene considerare l’arte come un investimento a lungo termine e non farsi guidare dalle mode del momento.

In conclusione, investire in opere di Mario Schifano può sicuramente rappresentare un’occasione interessante per chi ha la passione per l’arte e la disponibilità finanziaria. Tuttavia, occorre affrontare l’investimento con consapevolezza e ponderazione, valutando con attenzione i diversi fattori che incidono sulla quotazione dell’opera, così da garantirsi un investimento sì redditizio, ma anche equilibrato e pragmatico.