La storia di Gianfranco D’Attis: dall’appassionato di informatica al successo finanziario
Gianfranco D’Attis, informatico e imprenditore italiano, è il perfetto esempio di come la passione per un’attività possa portare a grandi successi finanziari. Nato a Napoli nel 1972, D’Attis si trasferisce poi in Lombardia, dove comincia la sua carriera nell’informatica.
Gli esordi nell’IT
D’Attis si appassiona all’informatica già ai tempi della scuola, quando frequenta il liceo scientifico. Dopo il diploma, decide di iscriversi alla facoltà di informatica dell’Università degli Studi di Pavia.
Al termine degli studi, inizia a lavorare presso alcune importanti aziende del settore, tra cui IBM e Microsoft. Grazie a queste esperienze lavorative, D’Attis acquisisce notevoli competenze nel campo dell’informatica e matura l’idea di avviare una sua attività.
La nascita dell’azienda
Nel 2000, Gianfranco D’Attis fonda la sua prima azienda, la Codeplus S.r.l., che si rivolge principalmente al settore del software. Grazie alla sua esperienza e alla sua visione imprenditoriale, in poco tempo la Codeplus diventa un’azienda di riferimento nell’ambito dell’IT.
Il grande successo arriva però con la creazione di una nuova società, la Tattis Group, specializzata nella consulenza e nella realizzazione di progetti informatici.
Il successo finanziario
Grazie alla sua capacità di individuare le esigenze del mercato e di offrire soluzioni innovative e efficienti, Tattis Group si afferma velocemente in Italia e all’estero. Con sedi in Italia, Svizzera, Repubblica Ceca, Germania e Grecia, l’azienda di D’Attis è oggi un punto di riferimento nel settore dell’IT, con un fatturato annuo di milioni di euro e un organico di oltre 300 dipendenti.
La lezione di Gianfranco D’Attis
La storia di Gianfranco D’Attis dimostra come una grande passione possa diventare il motore per il successo. Grazie alla sua visione imprenditoriale e alla sua competenza nel settore, D’Attis ha saputo trasformare la sua passione per l’informatica in una grande impresa, generando successo anche dal punto di vista finanziario.
Gli insegnamenti che possiamo trarre dalla vita di D’Attis sono molteplici. In primo luogo, la necessità di avere una profonda conoscenza del settore in cui si vuole investire. In secondo luogo, la capacità di individuare le esigenze del mercato e di offrire soluzioni innovative. Infine, la capacità di costruire un valido team di lavoro, capace di supportare e sostenere la crescita dell’azienda.
In sintesi, la storia di Gianfranco D’Attis ci mostra come la passione per una attività possa essere la base per il successo finanziario, purché ci sia la giusta visione imprenditoriale e la competenza per svilupparla.