Il mistero del Pallone d’Oro 2020: i favoriti dal punto di vista finanziario

Il Pallone d’Oro è da sempre il riconoscimento più ambito per i calciatori di tutto il mondo. Il premio, istituito nel 1956, viene assegnato al miglior giocatore della stagione calcistica. Tuttavia, quest’anno il premio che suscita più interesse e curiosità non è tanto il riconoscimento rituale, bensì il misterioso processo di votazione che lo accomuna.

Ecco perché, in attesa di scoprire chi sarà il prossimo vincitore, analizziamo i principali candidati sotto il profilo finanziario.

Cristiano Ronaldo, la stella portoghese della Juventus, si candida come principale favorito alla vittoria del Pallone d’Oro 2020. La sua performance sportiva è indubbia: ha già vinto cinque volte il prestigioso premio, e quest’anno ha mostrato ancora una volta la sua abilità nel campo, segnando una media di 1,09 gol a partita.

Ma Cristiano Ronaldo ha un’altra carta vincente: il suo portafoglio. Secondo Forbes, infatti, il giocatore guadagna circa 105 milioni di dollari l’anno, cosa che lo rende uno dei calciatori più pagati al mondo. Non c’è dubbio che il suo potere economico possa influire sulle scelte dei giudici.

Ma l’astro nascente del Paris Saint-Germain, Kylian Mbappé, non è da meno. Nonostante la giovane età, il giocatore francese ha già dimostrato di essere uno dei più forti del campo, contribuendo alla vittoria della Coppa del Mondo nel 2018 e mostrando un’intensità e una velocità incredibili. Mbappé guadagna circa 40 milioni di dollari l’anno e la sua performance costante lo rende un’opzione altamente probabile per la vittoria del Pallone d’Oro.

Lionel Messi, star del FC Barcellona, ha conquistato sei volte il Pallone d’Oro, ma i suoi guadagni inferiori a quelli dei suoi rivali, circa 82 milioni di dollari l’anno, potrebbero influire negativamente sulla sua candidatura.

Infine, Virgil van Dijk, della Liverpool, ha fatto un’esplosione sulla scena del calcio mondiale, diventando uno dei migliori difensori del mondo. Il suo contratto con i Reds gli garantisce un modesto stipendio di circa 10 milioni di dollari l’anno, ma le sue prestazioni in campo lo rendono un probabile contendente per il prestigioso riconoscimento.

In conclusione, anche se non possiamo sapere con certezza chi vincerà il Pallone d’Oro 2020, possiamo considerare le performance dei calciatori candidati sotto altri punti di vista, come il loro potere economico e potenziale influenzato sulle scelte dei giudici votanti. Una cosa è certa: il vincitore di quest’anno deve essere dotato di abilità straordinarie, costanza e una forte presenza economica nel mondo del calcio.