Eurizon Global Leaders ESG 50: l’investimento sostenibile di successo

Investire in modo sostenibile, ovvero prediligere aziende con una forte attenzione all’ambiente, alla società e alla governanza (ESG), è oggi un imperativo per molti investitori. Ma come fare per trovare soluzioni finanziarie che abbiano anche un’ottima performance? Una delle risposte è rappresentata dall’Eurizon Global Leaders ESG 50, un fondo di investimento che mira a selezionare le aziende leader nei rispettivi settori in termini di sostenibilità ESG. Vediamo perché questo strumento può rappresentare una scelta interessante per costruire un portafoglio sostenibile e redditizio.

Eurizon Global Leaders ESG 50: il funzionamento del fondo

Il fondo Eurizon Global Leaders ESG 50 è stato lanciato nel 2016 ed è gestito dalla società Eurizon Capital. L’obiettivo del fondo è quello di investire in modo selettivo in 50 aziende leader nei rispettivi settori, scelte sulla base di criteri ESG esclusivi e rigorosi. Il processo di selezione delle aziende coinvolge un team di analisti specializzati in materia di sostenibilità, che valutano la performance delle società sulla base di parametri qualitativi e quantitativi. In particolare, vengono considerati fattori come la tutela dell’ambiente, la sicurezza dei lavoratori, l’etica aziendale, la corretta gestione dei conflitti di interesse, la trasparenza nelle comunicazioni e l’attenzione alle esigenze dei clienti.

L’obiettivo specifico degli investimenti è quello di offrire ai risparmiatori una diversificazione ampia e bilanciata in diversi settori, al fine di ridurre i rischi e massimizzare le opportunità di rendimento. Nel 2019 il fondo ha registrato una performance del + 26,42%, confermandosi tra i migliori prodotti finanziari sul mercato. Tuttavia va sottolineato che il futuro rendimento del fondo dipenderà dalle condizioni di mercato e dall’andamento delle singole aziende selezionate.

Eurizon Global Leaders ESG 50: perché investire in modo sostenibile

Investire nell’Eurizon Global Leaders ESG 50 può rappresentare una scelta vincente per diverse ragioni. In primo luogo, tale fondo assicura un approccio di investimento sostenibile che supporta le aziende che operano in modo responsabile sotto il profilo ambientale, sociale e di governance. Ciò significa che i risparmiatori possono concretamente contribuire a un mondo migliore, scegliendo di finanziare aziende che hanno una visione lungimirante e che sono impegnate nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

In secondo luogo, investire in modo sostenibile può generare rendimenti positivi anche nel lungo termine. Infatti, molte aziende che adottano una strategia di business sostenibile riescono ad aumentare la loro competitività e, di conseguenza, la loro redditività. Inoltre, in un’ottica di lungo termine, le aziende che rispettano i principi ESG sono meno esposte a rischi reputazionali, legali e ambientali, che possono comportare costi elevati ed impatti negativi sulla loro immagine e sulla loro capacità di generare utili.

Eurizon Global Leaders ESG 50: come fare per investire

Per investire nell’Eurizon Global Leaders ESG 50 è possibile rivolgersi ad una banca o a un intermediario finanziario. Occorre sottoscrivere le quote del fondo aperto al pubblico e mantenere il proprio investimento nel tempo, monitorando l’andamento del fondo e valutando, in caso di necessità, eventuali operazioni di riscatto o aggiornamento del proprio portafoglio.

In conclusione, l’Eurizon Global Leaders ESG 50 rappresenta un’opportunità interessante per investire in modo sostenibile e valorizzare la propria attenzione per l’ambiente, la società e la governance. Investendo in questo fondo, si può coniugare l’etica con la finanza, cercando di costruire un futuro migliore per tutti.