Cepu: Prezzi 2021 – Tutti i numeri e le tendenze!
L’anno 2021 è iniziato con la speranza di una ripresa economica dopo gli eventi del 2020, ma i prezzi al consumo continuano ad aumentare. Il Centro di Studi di Politica Economica (Cepu) ha recentemente pubblicato il suo rapporto annuale sui prezzi al consumo in Italia nel 2021.
Numeri ed evidenze
Secondo lo studio, l’inflazione è aumentata dello 0,4% rispetto all’anno precedente. Il maggior aumento dei prezzi riguarda i beni alimentari, con un incremento del 5,5%. I prezzi dell’energia elettrica sono aumentati dell’1,9%, mentre i costi dei servizi di alloggio e ristorazione sono aumentati del 2,2%. Al contrario, i prezzi dei beni non alimentari sono diminuiti dello 0,3%.
Tendenze e previsioni
Gli esperti del Cepu prevedono che l’inflazione continuerà ad aumentare nel 2021, principalmente a causa dell’incertezza economica causata dalla pandemia di Covid-19. I prezzi degli alimenti dovrebbero continuare ad aumentare e gli aumenti dei prezzi dell’energia elettrica dovrebbero rallentare. I prezzi dei beni non alimentari dovrebbero aumentare leggermente, ma ad un ritmo più lento rispetto all’anno precedente.
Consigli dal punto di vista finanziario
Affinché le famiglie possano gestire meglio i loro budget, è importante considerare una serie di aspetti finanziari quando si fa la spesa. Ad esempio, è importante cercare offerte e promozioni al supermercato, utilizzare le carte fedeltà e scegliere prodotti a marchio proprio invece di quelli a marchio famoso. Inoltre, è utile tenere traccia delle spese mensili e bilanciare i costi fissi con quelli variabili al fine di ridurre i costi.
In conclusione, il rapporto annuale del Cepu sui prezzi al consumo 2021 evidenzia una tendenza all’aumento dei prezzi in molti settori. Tuttavia, ci sono passi che le famiglie possono fare per gestire meglio i loro budget e ridurre le spese mensili.