Alla scoperta dell’uomo più forte del mondo: Guinness World Record e il suo impatto economico
Il Guinness World Record è noto in tutto il mondo per le sue imprese eccezionali e i record incredibili, tra cui l’uomo più alto, l’uomo con maggiori muscoli e l’uomo più veloce. Tuttavia, la ricerca dell’impresa umana più forte ha fatto sì che il libro dei record diventasse anche un’incredibile fonte di guadagno.
Guinness World Record: una storia di successo finanziario
Il Guinness World Records è stato fondato nel 1955 come una risposta a una lite fra amanti irlandesi. La questione era che cosa fosse il fagiano più veloce al mondo. La risposta, secondo la storia della compagnia, era Gallo Nero dalle pantegane della contea di Wexford, che ha raggiunto la velocità di 97,9 km/h.
Da allora, la compagnia è cresciuta in modo esponenziale ed è diventata una delle più grandi e di maggior successo al mondo. Guinness World Records domina il mercato dei record mantenendo una posizione di monopolio grazie ai prodotti derivati, alle attività per le aziende e alle partecipazioni a eventi pubblici. Grazie alla popolarità di Guinness World Records, la compagnia ha un giro d’affari annuale di circa 100 milioni di dollari.
Il marketing di Guinness World Record attraverso gli show televisivi
Oltre all’attività di Guinness World Record come libri, il marketing della compagnia è strettamente legato agli show televisivi come i “Guinness World Records” e “The Graham Norton Show”. Lo spettacolo televisivo ha trasformato Guinness World Record in un’impresa multimilionaria. Lo spettacolo televisivo ha la funzione di accrescere la celebrità di Guinness World Record in quanto può vendere ancora di più i loro prodotti.
L’impatto economico dell’uomo più forte del mondo
Ma chi è l’uomo più forte del mondo? La risposta è un gigante dell’Iceland: Hafthor Bjornsson. Con un peso di 190 kg, Bjornsson ha stabilito il Guinness World Record nel 2018 quando ha sollevato 476 kg. La notizia ha fatto il giro del mondo e ha portato una grande attenzione sui record di forza.
Le competizioni di forza, complete di show televisivi, sponsorizzazioni e pubblicità, spesso offrono un montepremi di diverse migliaia di dollari. In altre parole, ciò significa che l’uomo più forte del mondo ha un impatto economico significativo.
Alcune stime suggeriscono che Hafthor Bjornsson ha guadagnato circa un milione di dollari nel 2020 grazie alla sua carriera nella Strongman. Ciò dimostra che gli atleti possono guadagnare dai loro record di forza, che a loro volta guadagnano dalle attività di Guinness World Records.
In conclusione, la ricerca dell’uomo più forte del mondo ha un impatto economico significativo sull’industria dello spettacolo e dell’intrattenimento. Guinness World Record è senza dubbio una delle aziende più grandi e di maggior successo al mondo in questo campo e ha dimostrato di possedere grande potere economico grazie alla sua attività.